logo

Il Blog

di Alessandro Rimoldi | 13-11-2024 11:13

Cosa Accade al Bambino Durante il Parto Naturale?

Il parto è un evento complesso e affascinante, dove il corpo del bambino e quello della madre lavorano insieme per dare vita a una nuova nascita. Una delle fasi più importanti è la discesa del bambino nel canale vaginale. Questo momento rappresenta un passaggio fondamentale, che coinvolge numerosi cambiamenti fisiologici nel piccolo, preparandolo per la vita al di fuori dell'utero. Ma cosa succede esattamente al bambino durante questa fase?

di Alessandro Rimoldi | 13-11-2024 11:13

Lesioni del Menisco: Chirurgia o Trattamento Conservativo? Cosa ci Dice la Scienza

Le lesioni del menisco sono una delle cause più comuni di dolore al ginocchio, e la scelta del trattamento ottimale è spesso motivo di discussione. Con il miglioramento delle tecniche diagnostiche e degli studi clinici, la scienza offre nuove prospettive sul miglior modo di affrontare questo problema. La decisione tra un approccio chirurgico e un trattamento conservativo dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di lesione, l'età del paziente e l'attività fisica. In questo articolo, analizzeremo le evidenze scientifiche attuali per guidare una scelta informata.

di Alessandro Rimoldi | 13-11-2024 11:13

Il Latte Materno: Composizione, Adattamenti e Benefici per il Neonato

Il latte materno è un alimento unico e insostituibile per il neonato, fornendo non solo nutrimento, ma anche una protezione immunitaria che si adatta alle sue necessità e alle condizioni della madre. A differenza delle formule artificiali, il latte materno cambia composizione nel tempo, rispondendo dinamicamente alle esigenze nutrizionali, allo stato di salute del bambino e della madre, all’ambiente circostante e ad altri fattori. Esaminiamo quindi come il latte materno si modifica e quali elementi scientifici dimostrano la sua straordinaria efficacia per il benessere del neonato.

di Alessandro Rimoldi | 12-11-2024 21:33

Dall'Embrione al Primo Anno di Vita: L’Evoluzione del Sistema Immunitario del Bambino

Il viaggio del sistema immunitario inizia sin dal concepimento. Anche se è uno dei sistemi più complessi del corpo umano, il sistema immunitario del bambino comincia a prendere forma già nei primi giorni di vita embrionale e continua a evolversi in modo rapido e dinamico fino al primo anno di vita. Questo sviluppo è fondamentale per preparare il bambino ad affrontare un mondo pieno di nuove sfide. Scopriamo insieme le tappe di questa straordinaria evoluzione.

di Alessandro Rimoldi | 14-12-2024 17:08

Quanto è efficace l'osteopatia in caso di plagiocefalia?

L'articolo approfondisce il problema della plagiocefalia posizionale nei neonati, evidenziando come il trattamento osteopatico, supportato da pratiche preventive come il "tummy time", possa migliorare significativamente la simmetria cranica e la qualità della vita. Basandosi su uno studio retrospettivo condotto a Bari, si dimostra che interventi tempestivi possono correggere le deformità in pochi mesi, senza ricorrere a trattamenti invasivi, sensibilizzando i genitori sull'importanza di prevenzione e cure personalizzate.

di Alessandro Rimoldi | 28-12-2024 17:23

Fibromialgia: Cos’è, Come Si Manifesta e Come l’Osteopatia Può Aiutare

La fibromialgia è una condizione complessa e spesso difficile da comprendere. Chi ne soffre sa quanto possa essere debilitante: dolori diffusi, stanchezza costante e una sensazione di tensione muscolare che non sembra mai passare. In questo articolo, esploriamo insieme cos’è la fibromialgia, come si manifesta e in che modo l’osteopatia può offrire un sollievo naturale ed efficace.

di Alessandro Rimoldi | 02-01-2025 09:51

Osteopatia per i neonati prematuri: cosa ci dice un recente studio dell' ospedale Buzzi di Milano

L'Ospedale dei Bambini "Vittore Buzzi" di Milano ha avviato una serie di studi innovativi sull'applicazione dell'osteopatia neonatale, con particolare attenzione ai neonati prematuri ricoverati in Terapia Intensiva Neonatale (TIN). Questo progetto, coordinato dall’osteopata Andrea Manzotti e dal neonatologo Dr. Gianluca Lista, ha dimostrato come un approccio integrato possa migliorare lo sviluppo e le condizioni cliniche dei neonati.

di Francesca Ottaviani | 10-02-2025 10:51

Perché portare il proprio animale dall’osteopata?

Gli animali, esattamente come noi, possiedono un organismo complesso che lavora costantemente per mantenere l’equilibrio e la salute. Quando qualcosa interferisce con questo naturale processo omeostatico – che sia un trauma, una postura scorretta o uno squilibrio funzionale – possono insorgere dolori, rigidità o difficoltà di movimento. È qui che l’osteopatia animale può offrire un valido aiuto, supportando il benessere del nostro compagno a quattro zampe in modo delicato e rispettoso.

di Alessandro Rimoldi | 13-04-2025 07:20

Ernia del disco: sintomi, cause e come trattarla in modo naturale

Hai mai sentito un dolore lancinante alla schiena che si irradia verso la gamba? Potrebbe essere più di un semplice mal di schiena: potresti avere un’ernia del disco. Questa condizione colpisce milioni di persone ogni anno, ma pochi sanno davvero cosa sia, da dove nasce e, soprattutto, come si possa trattare senza ricorrere subito a farmaci o interventi chirurgici. Se ti capita spesso di sentire rigidità, dolore o formicolii, continua a leggere: ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sull’ernia del disco e su come affrontarla con un approccio naturale, efficace e sostenibile per il tuo corpo.

di Alessandro Rimoldi | 15-04-2025 08:22

Tumori da parto: cosa sono, perché compaiono e come trattarli

Durante i primi mesi di vita, il corpo di un neonato attraversa enormi trasformazioni. Tra i cambiamenti che possono destare preoccupazione nei genitori ci sono i cosiddetti “tumori da parto”. Nonostante il nome possa spaventare, nella maggior parte dei casi si tratta di condizioni benigne e temporanee. In questo articolo ti guiderò alla scoperta di cosa sono davvero i tumori da parto, perché compaiono e come affrontarli nel modo più sereno possibile.